LE NOSTRE ATTIVITA’
Troverai di sicuro quello che più ti piace
Competenza tecnica indiscussa, grande cura per gli allievi, capacità didattica e professionalità sono i requisiti indispensabili per ogni istruttore che insegni presso di noi.
Kudo Daido-Juku
Il Kudo Daido-Juku (letteralmente Daido Juku significa La Grande Via) e’ rappresentativo tra le arti marziali moderne. Questa giovane disciplina creata dal Maestro Takashi Azuma si presta ad evolversi continuamente al fine di essere piu’ vicina allo scontro reale. Combattimento sulla distanza di calcio-pugno, corpo a corpo, proiezioni e lotta al suolo si combinano in una disciplina in contonua evoluzione.
Posturale
Questa disciplina ha un obiettivo ben preciso: migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare.
Tai Chi
Il Taiji Quan, o Tai Chi Chuan, e’ un’arte marziale cinese, basata sul principio di respingere l’avversario senza opporre forza alla forza, e sull’esecuzione di movimenti lenti, fluidi e sincronizzati. Questa disciplina e’ molto conosciuta per gli elevati benefici che ha sulla salute: le posizioni che si eseguono liberano la mente e sciolgono le tensioni fisiche, contribuendo a contrastare stress, insonnia ed altri mali legati allo stile di vita moderno.
Qi Gong
Il Qi gong – Qi-gong o Qigong – può essere definito come una disciplina originaria della Cina che prevede l’esecuzione di esercizi fisici associati al controllo del respiro e della mente.
Yoga
La parola yoga deriva dalla radice sanscrita “Yuj” che significa Unione. Lo yoga è generalmente inteso come quell’insieme di pratiche che portano l’individuo a unire le sue tre dimensioni: fisica, spirituale ed energetica. Attraverso questa unione, il singolo può poi sperimentale l’unione della coscienza individuale con quella universale.
Path
Il Path (percorso) e’ un’ Arte marziale moderna fondata a Roma nel 2020 dai Maestri Alessandro Chionchio, esperto di Karate e Kali Filippino, e Luigi Rossini, esperto di Kudo Daido Juku. Si tratta di un’arte marziale focalizzata sul combattimento REALE, che esclude ogni forma competitiva sportiva, al fine di mantenere la didattica coerente al contesto applicativo a rischio reale. La didattica del Path e’ strutturata appositamente per permettere l’apprendimento di quei principi tecnici e scientifici alla base del combattimento in modo naturale, cosi’ da sviluppare una reazione istintiva ed efficace e di conoscere, riconoscere e gestire le reazioni del nostro corpo in una situazione di forte stress. Questo perche’ la difesa reale non e’ un “pacchetto preconfezionato” e le dinamiche caotiche di un’aggressione sono quasi sempre inaspettate ed imprevedibili. Lo studio del principio tattico e’ fondamentale e la sua applicazione istintiva ci permette di diventare forti, a differenza dello studio prestabilito troppo figurativo che nell’azione reale e caotica ci rende deboli.
Pugilato
Il Pugilato (Boxe) e’ uno dei piu’ antichi e noti sport da combattimento (Arte nobile). A livello competitivo esso si svolge all’interno di uno spazio quadrato chiamato ring, tra due atleti che si affrontano colpendosi con i pugni chiusi, allo scopo di indebolire e atterrare l’avversario per una determinata durata di tempo.
Kick Boxing
La Kick Boxing e’ uno sport da combattimento di origine giapponese, diffusosi poi negli Usa, che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato.
Brazilian Jiu Jitsu
Il Jiu-Jitsu brasiliano, spesso abbreviato nell’acronimo in lingua inglese BJJ, e’ un’arte marziale da combattimento e un metodo di difesa personale specializzato nella lotta ed in particolare in quella a terra. La disciplina e’ nata come appendice del Kodokan Judo negli ani ’20, quando il Maestro Mitsuyo Maeda insegno’ i fondamentali della lotta a terra (ne-waza) ad allievi come Carlos Gracie e Luis Franca. Il BJJ divenne poi un’arte marziale a se stante attraverso sperimentazioni, pratica e adattamenti del Maestro Helio Gracie e del fratello Carlos, che trasmisero poi la loro esperienza alla loro famiglia e ai loro allievi.
Metodo Strongman
Questo metodo, totalmente innovativo, e’ adottato da grandissimi atleti in piu’ di 20 discipline diverse. Tu avrai la grande opportunita’ di allenarti come un grande atleta e, come ti dicevo, troverai dei miglioramenti nella tua disciplina INCREDIBILI: Pensare al tipico “faccio pesi quando posso e poi….” non serve a niente. Devi essere seguito e misurato con test specifici per la disciplina che ami. E’ cosi’ che si migliora. Puoi allenarti nelle discipline e con il metodo Strong, la mattina, all’ora di pranzo, il pomeriggio e la sera nelle specialita’ che sono insegnate nel Centro.
kali
Il Kali e’ un antico sistema di combattimento filippino, consciuto anche come Escrima o Arnis de Mano, o ancora come FMA. Le tecniche di base insegnate sono estremamente semplificate, questo si basa sul principio per cui solo le tecniche piu’ semplici sono quelle che realmente possono essere usate con efficacia in battaglia. Questo permise agli abitanti delle tribu’ indigene, senza alcun addestramento militare, di difendersi da altre tribu’ o addirittura dall’aggressione di eserciti stranieri.
Karate Wado Ryu
Il Karate Wado Ryu o anche Wadoryu, e’ uno stile di karate giapponese fondato nel 1934 dal Gran Maestro Hironori Otsuka. Wado Ryu significa Scuola/Stile della Via della Pace/Armonia.
Muay Thai
Il Muay Thai noto anche come Thai Boxe o Boxe Thailandese, e’ un’arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai (Muay Boran), antica tecnica di lotta thailandese. Esso utilizza una vasta gamma di percussioni in piedi e di tecniche di clinch.
Judo
Il Judo e’ un’arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale giapponese, formalmente nato in Giappone con la fondazione del Kodokan da parte del professor Kano Jigoro, nel 1882. Il Judo rappresenta la ricerca della via piu’ efficace per utilizzare la forza fisica e mentale, sfruttando quella dell’avversario per proiettarlo e controllarlo.
Kendo
Il Kendo e’ un’arte marziale giapponese, evolutasi dalle tecniche di combattimento con la katana anticamente utilizzate dai samurai nel kenjutsu. Kendo significa letteralmente “La via della spada”.
C.D.S
Più grande.Più veloce.Più forte
Contatti
Email: luigi.rossini13@gmail.com
Telefono: 06 9604 3699
Indirizzo: Via Muzio Scevola 101F/103 – Roma